018
La zigrinatura sottotesta ha due funzioni ben distinte. Una volta serrata la vite, la dentellatura fa sì che la coppia di svitamento impiegata sia maggiore, rendendo di fatto il fissaggio più stabile in tutte quelle applicazioni che durante il loro utilizzo sono sottoposte a movimenti e/o vibrazioni. In campo elettrico, invece, la dentellatura raschia la superficie del metallo creando di fatto la connettività con il materiale ove sia richiesta la messa a terra. C’è tuttavia da tenere in considerazione che la dentellatura non potrà mai sostituire per qualità il serraggio di una vite con la rondella dentellata, di per sé molto più performante.
La lunghezza della vite va misurata dalla punta fino al sottotesta.
Sono state le prime ed uniche viti sul mercato progettate per gli spessori sottili da 0,25 a 0,8 mm. Non hanno rivali. Con questo prodotto non ci saranno più problemi con le viti che sfilettano se vengono minimamente serrate e/o con il dover avere filetti che arrivano fin sottotesta. Con avvitatori sopra i 2500 g/min la vite ha anche la capacita di forare gli spessori di lamiera, andando ad imbutire il materiale e a creare un serraggio ancora più performante. La vite ha la sua performance migliore nel diametro da 4,3/4,4 e può sostituire tranquillamente, per tenuta, viteria nei diametri da 5 o 6 mm.
Codice
Descrizione
Disponibilità
Certificazioni
Richiedi offerta